Rai “O anche no” : intervista esclusiva ai dirigenti di Fondazione Bambini e Autismo ONLUS
In una puntata di "O anche no", il programma andato in onda su Rai 3 nazionale dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, le loro attese, difficoltà e conquiste, [...]
Tavolo regionale per gli alunni con disabilità complessa – secondo incontro
24 marzo a Palmanova, presso la Direzione della Area Welfare, si è riunito il tavolo regionale, voluto e presieduto dalla Consulta regionale, a cui hanno partecipato Regione, i referenti delle neuropsichiatrie infantili, degli ambiti e l’Ufficio [...]
Monfalcone – inaugurazione del primo Centro Sportivo Integrato del Friuli Venezia Giulia
A Monfalcone l’inaugurazione del primo Centro Sportivo Integrato del Friuli Venezia Giulia, un’infrastruttura innovativa pensata per favorire l’inclusione e l’accessibilità nello sport. La struttura è situata nei locali recuperati dell’ex mercato coperto in Piazzale Ex [...]
La Consulta all’incontro di AFT specialisti Ambulatoriali e Psicologi di AsuFC
mercoledì 19 marzo 2025 si è tenuto l’incontro con AFT specialisti Ambulatoriali e Psicologi ASU FC in via Pozzuolo 330 a Udine. In apertura è intervenuta per la Consulta regionale Roberta Zona trattando l'argomento: “persone [...]
Presentazione di “FVG con i miei occhi”
Quando l’inclusione diventa racconto! il 13 febbraio è stato presentato a Trieste il video ufficiale "FVG con i miei occhi", un progetto straordinario realizzato con il sostegno del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia e [...]
Premio di laurea – La Consulta premia due studenti
Locandina premio 2024 comunicato assessore alla salute Riccardi servizio Tele Friuli bando TS2024 Bando UD2024 LA CONSULTA PREMIA DUE TESI DI LAUREA SULLA DISABILITA’ Giovedì 13 febbraio al Palazzo della Regione di Udine la consegna [...]
sì alla firma digitale per sottoscrivere una lista di candidati alle elezioni
Consulta, disabili: sì alla firma digitale per sottoscrivere una lista di candidati alle elezioni Nel caso in cui l'elettore non sia in grado di apporre una firma autografa per certificata impossibilità derivante da un grave [...]
Proposte della Consulta per gli alunni con disabilità complessa in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale
Tante le proposte emerse dal tavolo riunitosi in data 16 gennaio 2025 con la Direzione generale dell’ufficio Scolastico Regionale FVG. Uno scambio di idee e di informazioni proficuo con la direttrice Daniela Beltrame, sempre aperta [...]
Newsletter dicembre 2024
N. 12_DICEMBRE 2024 REPORT CRAD FVG
Lo sviluppo del sistema degli interventi a favore delle persone con disabilità 2023/2024: elementi di sintesi
Lo sviluppo del sistema degli interventi a favore delle persone con disabilità 2023/2024: elementi di sintesi Provvedimenti normativi e attività di accompagnamento per l’implementazione della LR 16/22 Da settembre 2023, a livello di provvedimenti, [...]
17.12.2024 incontro con la Basilica di Aquileia
La Consulta e il CRIBA su richiesta della Fondazione “Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia” si sono recati presso la Basilica, per un incontro con il Direttore Andrea Bellavite e con la dott.ssa [...]
Inaugurazione nuovo spazio riabilitativo al Gervasutta
comunicato stampa Regione FVG assessore Riccardi Sabato 14 dicembre è stato inaugurato, presso l'area verde esterna dell'Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione (IMFR) "Gervasutta", a Udine, un innovativo percorso di addestramento pensato per favorire la [...]
il presidente Brancati in visita al Centro riabilitazione di Trieste
Il Presidente Brancati si è recato in visita al centro “Progetto Riabilitazione ODV” di Trieste che è una associazione di volontariato costituita il giorno 15.11.2004 avente come finalità istituzionale la diffusione ed il sostegno delle [...]
Newsletter novembre 2024
N. 11_NOVEMBRE 2024 REPORT CRAD FVG
A Monfalcone “Progettare il futuro e buone pratiche nell’assistenza delle GCA” – 30 anni dell’associazione Amici dei traumatizzati cranici
Progettare il futuro 30 ANNI DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DEI TRAUMATIZZATI CRANICI OdV Il Presidente della Consulta, Mario Brancati, è intervenuto questa mattina all'interno del convegno "Progettare il futuro e buone pratiche nell'assistenza delle GCA", organizzato [...]
FAP Fondo Autonomia Possibile: Novità e Conferme
martedì 26 novembre si è tenuto in via Gatteri 24/D, presso la sede della Consulta territoriale di Trieste l'incontro formativo promosso dall'associazione IDEA odv in collaborazione con la Consulta. Era presente un numeroso pubblico e [...]
“L’accessibilità ambientale per l’inclusione. Riflessioni sul valore delle persone e la qualità dello spazio di vita” – Presentazione del volume di Christina Conti
lunedì 4 novembre alle ore 17.00 presso l'Auditorium della Biblioteca del Polo scientifico dei Rizzi dell'Università degli Studi di Udine è stato presentato il volume di Christina Conti "L'accessibilità ambientale per l'inclusione. Riflessioni sul valore delle persone e la [...]
9 novembre – inaugurazione del fabbricato che ospiterà l’Unità di Urgenza e Prevenzione per l’Autismo e la soprastante casa per il “durante dopo di noi”
Cerimonia di inaugurazione del fabbricato che ospiterà l’Unità di Urgenza e Prevenzione per l’Autismo e la soprastante casa per il “durante dopo di noi” 9 Novembre p.v. alle ore 10.00 con ingresso da Via Roggiuzzole [...]
Premio Regionale Solidarietà – 6 ottobre 2024
Domenica 6 ottobre alle ore 10.00 a Grado l’edizione 2024 del Premio Regionale Solidarietà organizzato dalla Consulta per visualizzare la sezione eventi clicca qui Ancora una volta l’Isola del Sole, e nello specifico il Palazzo [...]
NEWSLETTER SETTEMBRE 2024
N. 9_SETTEMBRE 2024 REPORT CRAD FVG
Feletto Umberto – “I campioni olimpici incontrano campioni di vita”
https://www.facebook.com/photo?fbid=949357020564206&set=a.550726277093951&locale=it_IT "I campioni olimpici incontrano campioni di vita". Ha un titolo evocativo ed estremamente vero l'appuntamento in programma mercoledì 25 settembre alle 15.30 negli spazi della sede di Progettoautismo Fvg, in via Perugia 7 a [...]
A MARE IL MARE – LE MERAVIGLIE DI GRADO A PORTATA DEI NON VEDENTI
Facilitare l’accesso a spiagge e litorali delle persone con disabilità. Questo l’obiettivo del progetto regionale “A mare il mare”, rispetto al quale anche la Grado Impianti Turistici ha aderito nell’intento di rispondere alla volontà di [...]
FATTO GRAVISSIMO IL TAGLIO DELLE ORE DI SOSTEGNO AGLI STUDENTI CON DISABILITÀ NEL BASSO ISONTINO
COMUNICATO STAMPA LA CONSULTA: “FATTO GRAVISSIMO IL TAGLIO DELLE ORE DI SOSTEGNO AGLI STUDENTI CON DISABILITÀ NEL BASSO ISONTINO” Mancato un confronto preventivo. Sarà richiesto un confronto con l’Ambito per porre rimedio Con “sgomento e [...]
Immaginario Scientifico di Trieste- presentazione nuovo spazio espositivo per tutti
TGR FVG al minuto 15:51 https://www.rainews.it/tgr/fvg/notiziari/video/2024/09/TGR-Friuli-Venezia-GIulia-del-10092024-ore-1930-42b18ecc-a853-4317-a51d-aea346c7e611.html martedì 10 settembre all'Immaginario Scientifico di Trieste la presentazione di un nuovo spazio dedicato alla decompressione sensoriale. Un allestimento per accogliere tutti nello stesso spazio espositivo. <<Attuati i nostri [...]