In occasione del 40° anniversario della costituzione di Anffas Alto Friuli, l’associazione che si occupa di famiglie e di persone con disabilità intellettiva e relazionale e disturbi del neurosviluppo, ha organizzato il convegno dal titolo “Entrata libera: un mondo per tutti – Percorso verso l’accessibilità universale”. Un’occasione per sensibilizzare la comunità e le istituzioni sulla necessità di creare contesti accessibili e inclusivi per quello che è a tutti gli effetti il diritto fondamentale delle persone con disabilità di partecipazione sociale. In questa prospettiva i relatori invitati, i rappresentanti delle istituzioni e le persone con disabilità hanno condiviso le giuste informazioni e le proprie esperienze per promuovere una cultura che valorizzi le diversità e garantisca ari opportunità a tutti i cittadini. I temi toccati l’accessibilità ambientale, accessibilità agli eventi, all’informazione, sicurezza e turismo accessibili. L’evento, che affronterà solo qualche aspetto di un tema così complesso e variegato, rappresenta una base di partenza per abbattere non solo le barriere fisiche, comunicative e sensoriali, ma soprattutto quelle mentali. Sono intervenuti il presidente Mario Brancati, Roberta Zona presidente della consulta isontina. Era presente anche il CRIBA, con Michele Franz e Paola Pascoli. Quest’ultima, con il suo intervento “Spazi e contenuti accessibili per garantire eventi inclusivi”, ha condiviso con il pubblico le buone prassi relative a studi ed esperienze recenti, che hanno riguardato gli eventi temporanei.
12.04.2025 anffas alto friuli convegno