NEWS

Home/NEWS

08.02.2021 Trasporto pubblico: la Consulta promuove l’accordo per la tecnologia LETIsmart sugli autobus

2023-06-23T10:18:41+00:00

Il Friuli Venezia Giulia sarà la prima regione italiana i cui autobus del trasporto pubblico si avvarranno della tecnologia LETIsmart per favorire l’autonomia delle persone con disabilità visiva. Merito del protocollo d’intesa che la Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, attraverso il presidente Mario Brancati, ha promosso e si appresta a siglare assieme a Tpl Fvg Scarl, che dal giugno 2020 gestisce il servizio di trasporto pubblico locale in regione, e all’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti del Friuli Venezia Giulia, che ha sviluppato con la ditta Scen Srl questa tecnologia, attualmente la più [...]

08.02.2021 Trasporto pubblico: la Consulta promuove l’accordo per la tecnologia LETIsmart sugli autobus2023-06-23T10:18:41+00:00

01.01.2021 DALLA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA L’OCCASIONE PER PROGETTARE UN TERRITORIO ACCESSIBILE A TUTTI

2022-05-09T11:23:23+00:00

L’assegnazione della Capitale europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia può – e anzi deve – diventare occasione per rendere ancor più accessibile e fruibile da tutti il territorio del capoluogo isontino e della sua provincia. L’auspicio e la convinzione, pensando in questo caso ad esempio al tema dell’eliminazione delle barriere architettoniche, sono di Gabriele Grudina, rappresentante dell’Isontino in seno alla giunta della Consulta regionale delle persone disabili e delle loro famiglie. “Credo che a maggior ragione ora che il nostro territorio sarà esposto ad una visibilità così grande, e nel tempo sarà raggiunto da un elevatissimo numero di [...]

01.01.2021 DALLA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA L’OCCASIONE PER PROGETTARE UN TERRITORIO ACCESSIBILE A TUTTI2022-05-09T11:23:23+00:00

02.12.2020 TAM (CONSULTA): “LAVORARE PER MIGLIORARE LA QUALITA’ DEI SERVIZI PER IL MONDO DELLA DISABILITA’”

2022-05-09T11:24:24+00:00

Se il 2021, a livello generale e regionale, dovrà essere soprattutto l’anno della tanto attesa riforma della legge 41, sono principalmente tre le criticità da affrontare e risolvere quanto prima per il mondo della disabilità friulana secondo Ernestina Tam, che nella giunta della Consulta regionale delle persone con disabilità e delle loro famiglie rappresenta in particolare la provincia di Udine. E queste criticità sono connesse ai servizi di riabilitazione delle persone disabili, a quelli residenziali e, più in generale, alla qualità dell’assistenza. “Non c’è dubbio che la riabilitazione necessiti di un complessivo potenziamento – spiega Tam -, e mi riferisco in [...]

02.12.2020 TAM (CONSULTA): “LAVORARE PER MIGLIORARE LA QUALITA’ DEI SERVIZI PER IL MONDO DELLA DISABILITA’”2022-05-09T11:24:24+00:00

19.10.2021 CASI DI COVID AL CENTRO CISI DI GORIZIA: “FUNZIONA LA PREVENZIONE CONDOTTA DA ASUGI E CISI”

2022-05-09T11:07:54+00:00

La rapida e vasta diffusione del Covid-19, in questa seconda fase della pandemia, non  ha risparmiato neppure il mondo della disabilità, entrando nel centro residenziale Cisi di Gorizia. Ma se è stato possibile contenere il numero di contagi ed evitare l’esplosione di un vero focolaio lo si deve anche e soprattutto al gran lavoro svolto in fase di screening preventivo dall’azienda sanitaria e dal Cisi, come era stato richiesto fin da subito dalla Consulta regionale dei disabili. A sottolinearlo è proprio il presidente della Consulta, Mario Brancati, intervenendo in questo momento così delicato. “Purtroppo la realtà è che il centro residenziale [...]

19.10.2021 CASI DI COVID AL CENTRO CISI DI GORIZIA: “FUNZIONA LA PREVENZIONE CONDOTTA DA ASUGI E CISI”2022-05-09T11:07:54+00:00

SCUOLA AI TEMPI DEL COVID: PIU’ TUTELE 14.09.2020 PER GLI STUDENTI CON DISABILITA’ La Consulta delle persone con disabilità ha ottenuto precise rassicurazioni dall’Ufficio scolastico regionale

2022-05-09T11:05:37+00:00

A prescindere dall’evoluzione della pandemia e dell’emergenza coronavirus, non si dovrà più ripetere quanto successo la scorsa primavera, con gli studenti disabili e le loro famiglie fortemente penalizzati e in qualche caso letteralmente “abbandonati” nei mesi del lockdown. È al tempo stesso l’auspicio ma anche il traguardo concreto a cui punta la Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, che nei giorni scorsi ha ricevuto precise rassicurazioni in tal senso dai vertici dell’Ufficio scolastico regionale. Ad incontrare a Trieste la direttrice Daniela Beltrame sono stati il presidente della Consulta Mario Brancati, il suo vice Mauro Morassut. [...]

SCUOLA AI TEMPI DEL COVID: PIU’ TUTELE 14.09.2020 PER GLI STUDENTI CON DISABILITA’ La Consulta delle persone con disabilità ha ottenuto precise rassicurazioni dall’Ufficio scolastico regionale2022-05-09T11:05:37+00:00

Mercoledì 8 aprile 2020 Cerimonia di consegna premio di laurea

2022-06-09T10:31:19+00:00

Cerimonia di consegna del premio di laurea a due tesi distinte in politiche e interventi riguardanti i diritti e l’integrazione delle persone con disabilità. Mercoledì 8 aprile 2020 ore 11,00 Via Sabbadini 31 - Palazzo della Regione FVG - Udine Premiano il presidente della Consulta Regionale delle associazioni di persone con disabilità e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia Mario Brancati e la presidente del Comitato Provinciale di Coordinamento delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie della provincia di Udine Ernesta Tam   Alla presenza di Michela Del Piero, Presidente della Banca di Cividale, Graziano Pizzimenti, Assessore [...]

Mercoledì 8 aprile 2020 Cerimonia di consegna premio di laurea2022-06-09T10:31:19+00:00

EMERGENZA CORONAVIRUS – SERVONO PROVVEDIMENTI URGENTI PER LA DISABILITA’

2022-05-09T10:54:40+00:00

EMERGENZA CORONAVIRUS SERVONO PROVVEDIMENTI URGENTI PER LA DISABILITA' Brancati (Consulta): “Gli insegnanti di sostegno seguano gli studenti a domicilio e si predispongano procedure ad hoc per le strutture residenziali”  Trieste – Provvedimenti urgenti a sostegno del mondo della disabilità nell'ambito dell'emergenza Coronavirus che sta interessando anche il Friuli Venezia Giulia. È quanto chiede il presidente della Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, Mario Brancati, attraverso una lettera inviata alla Regione, all'Ufficio scolastico regionale e all'Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) del Friuli Venezia Giulia.   Innanzitutto, facendosi portatore delle segnalazioni arrivate alla Consulta dalle associazioni [...]

EMERGENZA CORONAVIRUS – SERVONO PROVVEDIMENTI URGENTI PER LA DISABILITA’2022-05-09T10:54:40+00:00

ABITAZIONI INCLUSIVE COME PRESUPPOSTO DI VITA INDIPENDENTE

2022-05-09T10:54:57+00:00

“La vita indipendente è un principio fondamentale richiamato anche dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, e per vivere una vita indipendente poter disporre di spazi pienamente fruibili e sicuri è indispensabile”. Questo uno dei messaggi più forti espressi dal presidente della Consulta regionale delle associazioni delle persone disabili e delle loro famiglie Mario Brancati intervenendo a Udine al convegno internazionale “Abitare inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente”, organizzato a Palazzo Antonini Cernazai dall’Università degli Studi di Udine, dallo Iuav di Venezia e dall’Università Roma Tre (con il patrocinio della stessa Consulta e del Criba). Brancati, [...]

ABITAZIONI INCLUSIVE COME PRESUPPOSTO DI VITA INDIPENDENTE2022-05-09T10:54:57+00:00

16.12.2019 PRESTO UN SERVIZIO DI TRASPORTO PER LE PERSONE CON DISABILITA’ ANCHE NELL’ISONTINO

2022-05-09T11:08:03+00:00

Un servizio di trasporto gratuito per le persone con disabilità in stato di necessità, nel momento in cui devono raggiungere una struttura sanitaria per curarsi oppure effettuare uno spostamento al quale non possono provvedere autonomamente. È quanto esiste già, frutto di una collaborazione trasversale, a Trieste, ed è l’obiettivo che la Consulta Regionale delle Associazioni dei Disabili e delle loro famiglie vuole centrare anche nell’Isontino. Anche di questo hanno parlato infatti nei giorni scorsi il presidente della Consulta Mario Brancati e il Direttore Generale dell’Azienda per l’Assistenza Sanitaria Bassa Friulana Isontina e Commissario Straordinario dell’Azienda sanitaria di Trieste Antonio Poggiana, assieme [...]

16.12.2019 PRESTO UN SERVIZIO DI TRASPORTO PER LE PERSONE CON DISABILITA’ ANCHE NELL’ISONTINO2022-05-09T11:08:03+00:00

Incontro Sabato 11 Ottobre – 15:30

2019-10-17T11:44:30+00:00

SABATO 11 OTTOBRE ALLE ORE 15.30 La Consulta Regionale dei Disabili organizza un incontro per SABATO 11 OTTOBRE ALLE ORE 15.30, presso lo Stand di TURISMO FVG ed Ersa, nel Villaggio Barcolana, per illustrare le iniziative nell'ambito della Regata. Si parlerà della partecipazione in alcuni equipaggi, di persone con disabilità e dei Progetti che, grazie ad un evento di così importante risalto per tutto il nostro territorio, formidabile strumento di diffusione ed immagine, faranno da corollario alla gara. Il Presidente della Consulta VINCENZO ZOCCANO, sarà il padrone di casa della breve conferenza stampa alla quale seguirà un piccolo rinfresco.

Incontro Sabato 11 Ottobre – 15:302019-10-17T11:44:30+00:00