NEWS

Home/NEWS

Esprimere attraverso la disabilità per generare cultura – Università degli Studi di Trieste

2023-12-05T09:30:56+00:00

4 dicembre 2023 locandina In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità Lunedì 4 Dicembre 2023 in  P.le Europa 1 , Aula Bachelet, il nostro presidente è intervenuto all’incontro organizzato dall’università degli studi di Trieste dal titolo “Esprimere attraverso la disabilità per generare cultura”. La società non è ancora pronta ma si sono fatti passi da gigante per l’inclusione, lo può testimoniare il presidente Brancati che ha vissuto tutta l’evoluzione del riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità. E’ il rettore Di Lenarda ad affermare che l’Università deve dimostrarsi proattiva per l’inclusione. La necessità di fare cultura, cultura delle pari opportunità. [...]

Esprimere attraverso la disabilità per generare cultura – Università degli Studi di Trieste2023-12-05T09:30:56+00:00

La Consulta Regionale corre per TELETHON 2023

2023-12-05T09:52:19+00:00

Il servizio su RAI TRE TELETHON UDINE 2023 In occasione della Giornata Internazionale della Disabilità domenica 03 dicembre 2023 nel Centro Storico di Udine la Consulta Regionale ha partecipato con la sua squadra alla 25ᵃ STAFFETTA 24 X 1 ora e 1 x 24 ore Telethon 2023 – IN PRESENZA Da 25 anni, la Staffetta Telethon Udine 24x1ora raccoglie fondi a favore della fondazione Telethon. <<Fondazione Telethon crede nel valore di ogni singola vita. Per questo hanno scelto di occuparsi di malattie così rare da non giustificare grandi investimenti pubblici o privati in ricerca. Loro, invece, credono che chiunque meriti la possibilità [...]

La Consulta Regionale corre per TELETHON 20232023-12-05T09:52:19+00:00

25.11.2023 Assemblea dei soci per l’approvazione della relazione programmatica 2024 a Udine – stato di attuazione L.R.16/2022

2023-11-28T12:04:46+00:00

IL PUNTO SULL’ATTUAZIONE DELLA LEGGE 16/2022 ALL’ASSEMBLEA DELLA CONSULTA REGIONALE   La definizione del ruolo di indirizzo e raccordo che il direttore dei Servizi sociosanitari dovrà svolgere nel complesso riordino dei modelli istituzionali legati alla disabilità, e una nuova articolazione aziendale per assicurare servizi e interventi intesi come livelli essenziali di assistenza. Sono questi i primi provvedimenti concreti assunti dalla Regione nei mesi scorsi per cominciare a dare attuazione a quanto previsto dalla nuova legge regionale 16 del 2022, e sono tra gli aspetti posti all’attenzione della Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie che nei [...]

25.11.2023 Assemblea dei soci per l’approvazione della relazione programmatica 2024 a Udine – stato di attuazione L.R.16/20222023-11-28T12:04:46+00:00

Salute: Riccardi, in Stabilità ’24 risorse in aumento pari a 3,181mld

2023-11-28T08:59:14+00:00

27.11.2023 14:27 comunicato stampa della Giunta regionale 27.11.2023 14:27 Notizie dal Consiglio regionale 27.11.2023 il servizio sul RAI TRE Salute: Riccardi, in Stabilità '24 risorse in aumento pari a 3,181mld Illustrata anche la nuova impostazione strategica sulle politiche di spesa in grado di prevedere risorse adeguate fino dall'inizio dell'anno Trieste, 27 nov - "Con la manovra di bilancio metteremo a disposizione del sistema della salute del Friuli Venezia Giulia per l'esercizio 2024 una dotazione finanziaria complessiva di 3 miliardi e 181 milioni di euro. Rispetto alla previsione dello scorso anno di 2 miliardi e 903 milioni, stiamo parlando di un aumento del 9,58% [...]

Salute: Riccardi, in Stabilità ’24 risorse in aumento pari a 3,181mld2023-11-28T08:59:14+00:00

Inps per il sociale incontra…. ITIS Trieste

2023-11-28T11:15:02+00:00

Su iniziativa della Direzione Regionale di INPS si è tenuto ieri lunedì 27 novembre un primo incontro informativo per l'utenza A breve sarà a disposizione il materiale prodotto durante l'open day. Inps per il sociale incontra…. ITIS TriesteLunedì 27 novembre 2023 ORE 15.30presso Auditorium ITIS di via Pascoli 31 (ingresso angolo via Conti) Programma:INPS: chi siamo, i nostri numeriPresentazione del direttore vicario della direzione Regionale Friuli Venezia Giulia e del dirigente dell’areaConformità e Customer careCosa devo fare per farmi riconoscere l’invalidità?L’invalidità civile – caratteristiche della prestazione e modalità di presentazione della domandaIntervento della dott.ssa Alessandra Wedam, responsabile NBSS della sede provinciale [...]

Inps per il sociale incontra…. ITIS Trieste2023-11-28T11:15:02+00:00

25.11.2023 Assemblea ordinaria dei soci per la programmazione 2024 – Stato di attuazione L.R. 16/2022

2023-11-28T12:35:19+00:00

IL PUNTO SULL’ATTUAZIONE DELLA LEGGE 16/2022 ALL’ASSEMBLEA DELLA CONSULTA REGIONALE   La definizione del ruolo di indirizzo e raccordo che il direttore dei Servizi sociosanitari dovrà svolgere nel complesso riordino dei modelli istituzionali legati alla disabilità, e una nuova articolazione aziendale per assicurare servizi e interventi intesi come livelli essenziali di assistenza. Sono questi i primi provvedimenti concreti assunti dalla Regione nei mesi scorsi per cominciare a dare attuazione a quanto previsto dalla nuova legge regionale 16 del 2022, e sono tra gli aspetti posti all’attenzione della Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie che nei [...]

25.11.2023 Assemblea ordinaria dei soci per la programmazione 2024 – Stato di attuazione L.R. 16/20222023-11-28T12:35:19+00:00

Vigili del fuoco : Soccorso e persone con esigenze speciali: Convegno a Trieste

2023-11-28T11:39:10+00:00

Soccorso e persone con esigenze speciali: Convegno a Trieste Il 10 novembre a Trieste il convegno dal titolo: "Soccorso e persone con esigenze speciali" organizzato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in collaborazione con la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia Venerdì 10 novembre dalle ore 9.00 alle 13.30, presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 - Porto Vecchio, Trieste, si terrà il convegno "Soccorso e persone con esigenze speciali". L'evento è organizzato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, con la collaborazione della Protezione Civile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e parte dal presupposto che le fasi del soccorso, [...]

Vigili del fuoco : Soccorso e persone con esigenze speciali: Convegno a Trieste2023-11-28T11:39:10+00:00

20.10.2023 – Infrastrutture: Amirante, strategica cooperazione con la Consulta e CRIBA

2023-10-23T09:09:01+00:00

20.10.2023 si è tenuto l’incontro con il neo assessore regionale alle infrastrutture Amirante per presentare la realtà della Consulta e l’importante lavoro del CRIBA. Molto sodisfatti per gli impegni presi e la condivisione degli obiettivi di una regione virtuosa e sempre più accessibile. La Consulta intende portare avanti il progetto delle scuole accessibili per fare del FVG la regione prima in Italia ad avere scuole accoglienti per tutti, con primaria attenzione agli istituti superiori, che solitamente presentano maggiore vetustà. Altro importante progetto della Consulta è quello dell’accessibilità degli studi medici di base.  Si è parlato anche del PEBA regionale per una [...]

20.10.2023 – Infrastrutture: Amirante, strategica cooperazione con la Consulta e CRIBA2023-10-23T09:09:01+00:00

New Courses

Contact Info

1600 Amphitheatre Parkway New York WC1 1BA

Phone: 1.800.458.556 / 1.800.532.2112

Fax: 458 761-9562

Web: ThemeFusion

Articoli recenti