la Consulta incontra la Direzione Generale di ASU FC a Udine
Monica2024-05-28T11:44:32+00:00Tema attuazione L.R. 16/2022: molto positivo l'incontro tenutosi ieri a Udine, presso l'Ospedale Santa Maria della Misericordia, con la Direzione Generale di ASU FC a cui erano presenti il Direttore Generale dott. Caporale e i suoi collaboratori dott. Di Giusto, dott. Zorzi e dott.ssa Moro ed il dott. Zuttion per l'Area Welfare. Massima disponibilità del Direttore Generale per il pieno coinvolgimeto della Consulta, come previsto dalla riforma in atto. A settembre si riuniranno attorno ad un tavolo di confronto oltre alla Direzione Generale di ASU FC, la Direzione Centrale i Comunie la Consulta. Massima soddisfazione per l'ulteriore conferma dell'importante ruolo della [...]
17 maggio Progetto scuole – SportXALL premia
Monica2024-05-28T13:06:26+00:00Il 17 maggio sono stati premiati nella prestigiosa Sala Luttazzi a Trieste i migliori elaborati che hanno descritto l’esperienza del Progetto Scuole Sport X All. A competere, 220 ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori del Friuli Venezia Giulia. Più di 3700 ragazzi hanno, infatti, partecipato sin dalle primissime edizioni al percorso educativo strutturato in tre fasi: un incontro nelle scuole – condividendo i video degli atleti paralimpici – , una presenza sulle piste a tifare e intervistare gli atleti e un percorso di psicomotricità relazionare nelle palestre. Da qualche anno l’organizzazione Sport X All ha deciso di chiedere ai ragazzi [...]
11 maggio – convegno “La vacanza accessibile e inclusiva per tutti: quando la domanda incontra l’offerta”
Monica2024-05-13T11:38:23+00:00Sabato 11 maggio si è svolto a San Vito al Tagliamento, presso l'Auditorium H. Zotti, l'interessante convegno dal titolo "La vacanza accessibile e inclusiva per tutti: quando la domanda incontra l'offerta", organizzato dal Comitato Disabilità del Sanvitese, e patrocinato dalla Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie del FVG. L'evento è stato dedicato alla memoria dell'Architetto Paolo De Rocco (professionista che, partendo dal nostro territorio, è stato un pioniere della tematica dell'accessibilità a livello nazionale), e ha fornito indicazioni e risorse utili alle persone con disabilità e alle loro famiglie per organizzare una vacanza che rispetti [...]
Feletto Umberto – inaugurato il terreno dove nascerà il villaggio di coresidenza intitolato a Enzo Cainero
Monica2024-05-10T14:52:39+00:00La Fondazione ProgettoAutismo FVG ha inaugurato il terreno dove nascerà un villaggio di coresidenza per persone con autismo e le loro famiglie intitolato a Enzo Cainero, grande sostenitore della Fondazione. Un villaggio dove le famiglie potranno vivere vicine ai ragazzi che frequentano il centro e contemporaneamente aiutarsi tra loro, costruendo abitazioni singole per famiglie/fratelli-sorelle e ampie aree comuni. La struttura coabitativa sarà LA PRIMA IN ITALIA che prevede l’assistenza alle persone fragili assieme alle loro famiglie in un sistema di auto-mutuo-aiuto organizzato per non separare i genitori dai figli e sollevare i fratelli e le sorelle delle persone disabili di un carico [...]
La Consulta incontra la Direzione Generale di ASU GI a Trieste
Monica2024-06-11T09:23:18+00:0017 aprile - Si è tenuta una riunione con la Direzione Generale di Asugi, con il dott. Antonio Poggiana ed i suoi stretti collaboratori, il direttore dei Servizi Sociosanitari dott. Giulio Antonini e il direttore della Struttura Complessa Integrazione Sociosanitaria per le Disabilità Cognitive e Intellettive dell’Adulto dott. Cristiano Stea. Per la Direzione i punti fermi sono: il trasferimento delle competenze dal 1 gennaio 2025 e l’art.17 “Aggiornamento dell'assetto istituzionale e organizzativo”. E’ un momento di transizione e ci sarà una proroga delle convenzioni ma il direttore Poggiana dichiara con fermezza di volere assumere la titolarità a partire dal 1 gennaio! [...]
Inaugurata “Casa nostra” una struttura di sei appartamenti bicamere
Monica2024-04-15T10:06:03+00:00"Casa nostra" una nuova opportunità di "Abitare Possibile", una innovativa struttura per persone con disabilità, realizzati sei appartamenti bicamere. Complimenti alla Comunità del Melograno OdV e alla Regione FVG per avere sostenuto l'importante progetto e a tutti coloro che hanno contribuito in modo fattivo all'iniziativa.
Finali di Coppa del Mondo sci alpino Paralimpico a SELLA NEVEA
Monica2024-03-22T09:55:21+00:00Grandi emozioni per le finali di Coppa del Mondo sci alpino Paralimpico disputate a SELLA NEVEA e organizzate dalla Sport X All, a cui vanno tutti i nostri complimenti. Bravi gli atleti, bravi gli organizzatori e bravissimi i volontari!!! Negli eventi internazionali viene sempre organizzato un percorso formativo dedicato ai ragazzi delle scuole per sensibilizzare tutti verso i valori dello sport inclusivo. Il progetto si divide in tre fasi, dalla lezione a scuola con i volontari e gli atleti, la partecipazione come spettatori alle gare internazionali e infine un progetto in palestra di psicomotricità relazionale. Fino ad oggi sono più di [...]