NEWS

Home/NEWS

CRAD FVG e CSV FVG per nuove idee di collaborazione

2024-06-25T11:51:40+00:00

14 giugno l’incontro con il presidente Roberto Ferri e il direttivo del Centro Servizi Volontariato FVG.  CSV e CRAD sviluppano idee di collaborazione. Il Centro Servizi per il Volontariato del Friuli Venezia Giulia ETS (CSV FVG ETS) è un’associazione riconosciuta di secondo livello (un’associazione di associazioni) che gestisce dal 2000 l’ente omonimo. CSVFVG ETS è da sempre al servizio del volontariato, una mission che dal 2000 lo ha portato – attraverso i servizi di promozione, animazione, formazione, consulenza, informazione, comunicazione, ricerca, documentazione e supporto tecnico logistico – a diventare lo strumento di riferimento per le realtà del Terzo Settore regionali. La sfida per il futuro è di continuare a valorizzare e promuovere [...]

CRAD FVG e CSV FVG per nuove idee di collaborazione2024-06-25T11:51:40+00:00

I PEBA in Friuli Venezia Giulia – intervento del CRIBA

2024-06-11T07:39:52+00:00

locandina Venerdì 7 giugno 2024 il CRIBA FVG è stato coinvolto, in qualità di relatore, in un evento organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma avente ad oggetto il tema dei PEBA (Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche). L'intervento del CRIBA, dal titolo "I PEBA in Friuli Venezia Giulia: focus sulla legge regionale n. 10/2018, su politiche e strumenti a favore dell'accessibilità" ha permesso di illustrare dettagliatamente l'esperienza che sta maturando la nostra Regione in cui, partendo da una norma di riferimento, è stato possibile sviluppare moltissime azioni e dotare i Comuni di strumenti per realizzare PEBA di qualità e migliorare l'accessibilità [...]

I PEBA in Friuli Venezia Giulia – intervento del CRIBA2024-06-11T07:39:52+00:00

Incontro con AS FO a Pordenone

2024-06-11T07:43:36+00:00

La Consulta porta a conclusione gli incontri con le direzioni generali delle aziende sanitarie riuniendosi  venerdì 7 giugno a Pordenone con la Direzione Generale di AS FO a cui hanno partecipato il Direttore Generale dott. Tonutti, il Direttore Sociosanitario Carlo Francescutti e il Direttore Area Welfare dott. Ranieri Zuttion. Anche in questo caso viene riconosciuto l’importante ruolo di mediazione della Consulta. Il Direttore Generale Tonutti si è trovato d’accordo con il presidente Brancati sull’importanza di tenere un bilancio separato per la disabilità, cosa su cui la Consulta dovrà vigilare. E’ la prima volta che le aziende si confrontano su una linea [...]

Incontro con AS FO a Pordenone2024-06-11T07:43:36+00:00

Marino Attini e Marco Fabbiani Cavalieri del merito

2024-06-04T09:32:45+00:00

DOMENICA 2 GIUGNO ALLE ORE 17 in piazza Unità d’Italia a Trieste e ALLE ORE 18 presso la Prefettura in piazza Vittoria a Gorizia la cerimonia di consegna del diploma di CAVALIERE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Hanno ricevuto questa importante onorificenza, nel corso dei festeggiamenti per il 78° anniversario della Repubblica Italiana alla presenza delle più alte autorità cittadine, Marino Attini consigliere della Consulta Regionale e Marco Fabbiani componente della Giunta della Consulta Territoriale Isontina. Onorati di avervi a bordo!  

Marino Attini e Marco Fabbiani Cavalieri del merito2024-06-04T09:32:45+00:00

la Consulta incontra la Direzione Generale di ASU FC a Udine

2024-05-28T11:44:32+00:00

Tema attuazione L.R. 16/2022: molto positivo l'incontro tenutosi ieri a Udine, presso l'Ospedale Santa Maria della Misericordia, con la Direzione Generale di ASU FC a cui erano presenti il Direttore Generale dott. Caporale e i suoi collaboratori dott. Di Giusto, dott. Zorzi e dott.ssa Moro ed il dott. Zuttion per l'Area Welfare. Massima disponibilità del Direttore Generale per il pieno coinvolgimeto  della Consulta, come previsto dalla riforma in atto. A settembre si riuniranno attorno ad un tavolo di confronto oltre alla Direzione Generale di ASU FC, la Direzione Centrale i Comunie la Consulta. Massima soddisfazione per l'ulteriore conferma dell'importante ruolo della [...]

la Consulta incontra la Direzione Generale di ASU FC a Udine2024-05-28T11:44:32+00:00

17 maggio Progetto scuole – SportXALL premia

2024-05-28T13:06:26+00:00

Il 17 maggio sono stati premiati nella prestigiosa Sala Luttazzi a Trieste i migliori elaborati che hanno descritto l’esperienza del Progetto Scuole Sport X All. A competere, 220 ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori del Friuli Venezia Giulia. Più di 3700 ragazzi hanno, infatti, partecipato sin dalle primissime edizioni al percorso educativo strutturato in tre fasi: un incontro nelle scuole – condividendo i video degli atleti paralimpici – , una presenza sulle piste a tifare e intervistare gli atleti e un percorso di psicomotricità relazionare nelle palestre. Da qualche anno l’organizzazione Sport X All ha deciso di chiedere ai ragazzi [...]

17 maggio Progetto scuole – SportXALL premia2024-05-28T13:06:26+00:00

11 maggio – convegno “La vacanza accessibile e inclusiva per tutti: quando la domanda incontra l’offerta”

2024-05-13T11:38:23+00:00

Sabato 11 maggio si è svolto a San Vito al Tagliamento, presso l'Auditorium H. Zotti, l'interessante convegno dal titolo "La vacanza accessibile e inclusiva per tutti: quando la domanda incontra l'offerta", organizzato dal Comitato Disabilità del Sanvitese, e patrocinato dalla Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie del FVG. L'evento è stato dedicato alla memoria dell'Architetto Paolo De Rocco (professionista che, partendo dal nostro territorio, è stato un pioniere della tematica dell'accessibilità a livello nazionale), e ha fornito indicazioni e risorse utili alle persone con disabilità e alle loro famiglie per organizzare una vacanza che rispetti [...]

11 maggio – convegno “La vacanza accessibile e inclusiva per tutti: quando la domanda incontra l’offerta”2024-05-13T11:38:23+00:00

Feletto Umberto – inaugurato il terreno dove nascerà il villaggio di coresidenza intitolato a Enzo Cainero

2024-05-10T14:52:39+00:00

La Fondazione ProgettoAutismo FVG ha inaugurato il terreno dove nascerà un villaggio di coresidenza per persone con autismo e le loro famiglie intitolato a Enzo Cainero, grande sostenitore della Fondazione. Un villaggio dove le famiglie potranno vivere vicine ai ragazzi che frequentano il centro e contemporaneamente aiutarsi tra loro, costruendo abitazioni singole per famiglie/fratelli-sorelle e ampie aree comuni. La struttura coabitativa sarà LA PRIMA IN ITALIA che prevede l’assistenza alle persone fragili assieme alle loro famiglie in un sistema di auto-mutuo-aiuto organizzato per non separare i genitori dai figli e sollevare i fratelli e le sorelle delle persone disabili di un carico [...]

Feletto Umberto – inaugurato il terreno dove nascerà il villaggio di coresidenza intitolato a Enzo Cainero2024-05-10T14:52:39+00:00