NEWS

Home/NEWS

Monfalcone – inaugurazione del primo Centro Sportivo Integrato del Friuli Venezia Giulia

2025-03-26T11:39:53+00:00

A Monfalcone l’inaugurazione del primo Centro Sportivo Integrato del Friuli Venezia Giulia, un’infrastruttura innovativa pensata per favorire l’inclusione e l’accessibilità nello sport. La struttura è situata nei locali recuperati dell’ex mercato coperto in Piazzale Ex Cotonificio Triestino. All’evento presenti il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga. Un’opera strategica per la città, realizzata con l’obiettivo di garantire a tutti la possibilità di praticare sport in un ambiente privo di barriere architettoniche. A portare i saluti della Consulta Roberta Zona mentre il presidente Brancati siedeva a al tavolo regionale per gli alunni con disabilità complessa. il [...]

Monfalcone – inaugurazione del primo Centro Sportivo Integrato del Friuli Venezia Giulia2025-03-26T11:39:53+00:00

La Consulta all’incontro di AFT specialisti Ambulatoriali e Psicologi di AsuFC

2025-03-20T11:05:00+00:00

mercoledì 19 marzo 2025 si è tenuto l’incontro con AFT specialisti Ambulatoriali e Psicologi ASU FC in via Pozzuolo 330 a Udine. In apertura è intervenuta per la Consulta regionale Roberta Zona trattando l'argomento: “persone con disabilità e dirittto alla salute: normative, il ruolo del Terzo settore.” L’accesso alle cure per una persona non collaborante è solitamente complicato e tardivo, perché è complicato fare prevenzione. Servono protocolli per l’accesso alle cure e per questo da poco è stato istituito un tavolo tecnico nazionale per le linee guida del progetto DAMA, voluto dal ministro della disabilità e dal ministro della sanità. Ci [...]

La Consulta all’incontro di AFT specialisti Ambulatoriali e Psicologi di AsuFC2025-03-20T11:05:00+00:00

Presentazione di “FVG con i miei occhi”

2025-02-17T14:04:02+00:00

Quando l’inclusione diventa racconto! il 13 febbraio è stato  presentato a Trieste il video ufficiale "FVG con i miei occhi", un progetto straordinario realizzato con il sostegno del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia e promosso dalla Fondazione Monticolo&Foti, con il prezioso supporto di PromoTurismo Fvg. Sei giovani autori con disabilità cognitive hanno esplorato il Friuli Venezia Giulia e, affiancati dal videomaker   , hanno raccontato la Regione attraverso il loro sguardo unico. Il risultato? Un video emozionante che celebra il turismo accessibile e la bellezza del nostro territorio!   Momento speciale: i ragazzi – , , , , – sono stati [...]

Presentazione di “FVG con i miei occhi”2025-02-17T14:04:02+00:00

Premio di laurea – La Consulta premia due studenti

2025-02-26T13:09:34+00:00

Locandina premio 2024 comunicato assessore alla salute Riccardi servizio Tele Friuli bando TS2024 Bando UD2024 LA CONSULTA PREMIA DUE TESI DI LAUREA SULLA DISABILITA’ Giovedì 13 febbraio al Palazzo della Regione di Udine la consegna dei riconoscimenti UDINE – in Sala Pasolini del Palazzo della Regione di Udine, in via Sabbadini 31, la tradizionale cerimonia di consegna dei premi che la Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie assegna ai giovani e talentuosi studenti che con il loro lavoro approfondiscono temi importanti per il mondo della disabilità. I riconoscimenti quest’anno a Noemi Del Negro, per una [...]

Premio di laurea – La Consulta premia due studenti2025-02-26T13:09:34+00:00

sì alla firma digitale per sottoscrivere una lista di candidati alle elezioni

2025-01-31T13:14:50+00:00

Consulta, disabili: sì alla firma digitale per sottoscrivere una lista di candidati alle elezioni Nel caso in cui l'elettore non sia in grado di apporre una firma autografa per certificata impossibilità derivante da un grave impedimento, è necessario garantire l'accesso ad una modalità alternativa. Per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara l'illegittimità costituzionale degli artt.. 9, terzo comma, della legge 17 febbraio 1968, n. 108 (Norme per la elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto normale) e 2, comma 6, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell'amministrazione digitale), nella parte in cui non prevedono per l'elettore, che non [...]

sì alla firma digitale per sottoscrivere una lista di candidati alle elezioni2025-01-31T13:14:50+00:00

Proposte della Consulta per gli alunni con disabilità complessa in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale

2025-01-23T12:20:44+00:00

Tante le proposte emerse dal tavolo riunitosi in data 16 gennaio 2025 con la Direzione generale dell’ufficio Scolastico Regionale FVG. Uno scambio di idee e di informazioni proficuo con la direttrice Daniela Beltrame, sempre aperta e disponibile a raccogliere le istanze della Consulta ma anche a riconoscere l’importanza delle esperienze e competenze del mondo associativo, per formazione, informazione e supporto. Condivisa la grande preoccupazione per i numeri di alunni con disabilità nelle scuole, sempre più in aumento, e per la necessità di formazione degli insegnanti di sostegno e dei collaboratori scolastici, per cui la Consulta si propone per un coinvolgimento attivo [...]

Proposte della Consulta per gli alunni con disabilità complessa in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale2025-01-23T12:20:44+00:00

Lo sviluppo del sistema degli interventi a favore delle persone con disabilità 2023/2024: elementi di sintesi

2024-12-30T14:25:06+00:00

Lo sviluppo del sistema degli interventi a favore delle persone con disabilità 2023/2024: elementi di sintesi Provvedimenti normativi e attività di accompagnamento per l’implementazione della LR 16/22   Da settembre 2023, a livello di provvedimenti, per governare la fase di transizione al nuovo sistema per la disabilità, sono state adottate sette delibere regionali: la deliberazione di Giunta regionale 30 ottobre 2023, n. 1690 avente ad oggetto l’atto di indirizzo recante le indicazioni per la nuova configurazione dei servizi e per il conseguente adeguamento degli atti aziendali; la deliberazione di Giunta regionale 30 ottobre 2023, n. 1691 avente ad oggetto le prime [...]

Lo sviluppo del sistema degli interventi a favore delle persone con disabilità 2023/2024: elementi di sintesi2024-12-30T14:25:06+00:00

17.12.2024 incontro con la Basilica di Aquileia

2025-01-23T14:43:43+00:00

La Consulta e il CRIBA su richiesta della Fondazione “Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia” si sono recati presso la Basilica, per un incontro con il Direttore Andrea Bellavite e con la dott.ssa Anna Maria Viganò. Nel corso dell’incontro sono state illustrate le importanti implementazioni fatte in questi anni all’interno del progetto “Basilica di Aquileia X tutti” per rendere più accessibile il sito, tra cui una riproduzione architettonica in legno della Basilica e una riproduzione del mosaico del Nodo di Salomone, esplorabili tattilmente, nonchè vari video illustrativi in LIS. Inoltre, nel corso di un lungo sopralluogo nelle aree a [...]

17.12.2024 incontro con la Basilica di Aquileia2025-01-23T14:43:43+00:00

Inaugurazione nuovo spazio riabilitativo al Gervasutta

2024-12-23T09:17:33+00:00

comunicato stampa Regione FVG assessore Riccardi Sabato 14 dicembre è stato inaugurato, presso l'area verde esterna dell'Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione (IMFR) "Gervasutta", a Udine, un innovativo percorso di addestramento pensato per favorire la riabilitazione dei pazienti della struttura. L'ideazione di tale circuito è stato il frutto della collaborazione tra i terapisti occupazionali dell'IMFR ed il CRIBA FVG (Centro Regionale d'Informazione su Barriere architettoniche e Accessibilità) che, attraverso numerosi momenti di confronto in cui ognuno ha apportato le proprie competenze, ha portato alla progettazione di uno spazio in cui fossero riproposti alcuni ostacoli che caratterizzano le nostre città. Gli utilizzatori [...]

Inaugurazione nuovo spazio riabilitativo al Gervasutta2024-12-23T09:17:33+00:00